Nel corso degli ultimi 10 anni, Amburgo è diventata il palcoscenico di un intenso dibattito tra le politiche urbane e le città creative. Alcuni esperti, tra cui il ‘creatore’ della classe creativa Richard Florida, suggerire che il caso di Amburgo potrebbe costituire un nuovo modello per città creative socialmente sostenibili.
Amburgo è esemplare nell’ideale della classe creativa in Florida. Ponendo enfasi sulle 3T della Florida (tecnologia, tolleranza e talento), il consiglio comunale imprenditoriale ha elaborato politiche di crescita urbana a) per attrarre talenti globali e b) per espandere gli ambienti creativi della città, vale a dire, gli ambienti fisici, sociali e culturali in cui le persone agiscono e vivono. Con questi noccioli imperativi della classe creativa, la città ha riconosciuto l’importanza degli impulsi di politica creativi nel migliorare la proprio concorrenza a livello nazionale ed internazionale.
Amburgo, essendo un centro industriale, piuttosto che un tradizionale fulcro universitario, ha potenzialità non realizzate per entrare in nuovi campi di istruzione superiore e di formazione professionale, ampliando la sua posizione già consolidata nei media e nei mercati della logistica. Oltre all’interesse ad impegnare sapienti lavoratori, Amburgo ha riconosciuto il valore del marchio di autentici quartieri creativi della città e di scene di artisti autonomi. Questi quartieri non solo contribuiscono al ‘marchio di Amburgo’, ma costituiscono il nucleo di una politica di apertura presentata nella strategia di Amburgo ‘Talent City’ e ‘Città in crescita’.
La città imprenditoriale vede l’apertura mentale come strumento per un processo di crescita economica guidata dalla cultura, allo scopo di aprire il potenziale di espansione di ambienti creativi attraverso ciò che il Consiglio definisce “imperativi di pianificazione flessibili e contemporanei”.
Seppur fornendo sostegno per il settore creativo attraverso flessibili concetti, per lo più temporanei, questi imperativi hanno lo scopo di attivare la rilevanza a lungo termine di siti specifici per sviluppatori esterni, non per gli artisti e produttori culturali che hanno aggiunto un carattere distintivo al territorio.
È discutibile come efficaci ambienti creativi possano essere pianificati e strutturati attraverso esortazioni politiche, dato che la creatività emerge come un fenomeno non pianificato e informale, che non dovrebbe essere frainteso come un attributo d’elite, ma come una proprietà per tutti nella comunità.
Come risultato della strategia di crescita di Amburgo guidata dalla cultura, molti artisti e professionisti creativi si sentono strumentalizzati dalle politiche di sviluppo. Hanno pubblicato un manifesto dal titolo ‘Non nel nostro nome‘, per protestare contro il ‘marchio di Amburgo’, in quanto non erano disposti a contribuire all’immagine di città creativa, pagando il prezzo di essere sostituiti.
Per questi attivisti era essenziale difendere il loro diritto di accesso e auto gestione ai servizi centrali della città, come gli spazi economici per la riproduzione culturale e sociale, piuttosto che essere sottoposti ad imperativi di pianificazione superficiali, che non rispondono alle loro esigenze, dove nel peggiore dei casi si vedevano diminuiti gli spazi adibiti alla sperimentazione e ad “un’apertura mentale”.
L’attivismo cittadino guidato dagli artisti ha probabilmente raggiunto il picco attorno alle questioni legate alla proposta di riqualificazione del patrimonio di Amburgo Gängeviertel (nella foto qui sopra), da allora gli artisti hanno mantenuto un ruolo progressista nella mediazione tra il Consiglio e gli attivisti. Amburgo ha riacquistato Gängeviertel dal suo investitore, al fine di rivalutare il programma di sviluppo in collaborazione con i produttori culturali e gli artisti, e il sito è attualmente gestito da una cooperativa di residenti che segue un programma indipendente di sviluppo che mira a:
a) Mantenere ‘un’apertura mentale’ per opportunità e innovazioni non regolamentate.
b) Mantenere un equilibrio trasparente con multi-stakeholder
c) Valutare a lungo termine la realizzabilità degli ideali di emancipazione della città creativa
Due recenti e notevoli progetti urbani di Amburgo – Hamburg HafenCity e IBA Hamburg – hanno seguito la tradizione attivista nel mirare a creare strutture socialmente ed economicamente sostenibili. Entrambi i progetti sono sviluppati sul processo di apprendimento dalla nobilitazione e dall’ideologia della classe creativa, valutando il rischio di diversi modelli di distribuzione della vita sociale, culturale e del capitale economico, vale a dire attraverso un attento piano di ingegneria sociale. Uno dei rischi che lascia il verdetto aperto, è se questi progetti costituiscono ‘una nuova nobilitazione’. Alcuni attivisti criticano che l’architettura elitaria del sito attrae inevitabilmente residenti con un reddito elevato, sollevando preoccupazione per la sostenibilità a lungo termine di alloggi a prezzi accessibili e di alloggi compartiti.
Tuttavia, Amburgo è in una posizione perfetta per poter evolversi dalla politica della classe creativa, dopo aver attraversato un intenso dibattito che ha coinvolto persone che sono state direttamente indebolite da tale politica. IBA Hamburg e HafenCity, in una certa misura, sono esempi solidi di una politica che è creativa e visionaria, mirata alla crescita sostenibile della città che non aderisce necessariamente alla classe creativa della Florida che è concettualmente offuscata.